Benvenuti su BioCrime Chronicles

BioCrime Chronicles è lo spazio dove la scienza incontra il mistero. Tra scoperte scientifiche affascinanti e casi criminali che lasciano il segno, esploriamo il punto di contatto tra biologia e crimine, svelando storie che intrecciano DNA, evoluzione e giustizia.

SQUALI E ATTACCHI: Comprendere e convivere

Il recente attacco mortale di uno squalo a Marsa Alam, in Egitto, ha riacceso l'attenzione sul rapporto tra esseri umani e squali nel Mar Rosso e nel Mediterraneo. Il 29 dicembre 2024, Gianluca Di Gioia, un turista italiano di 48 anni, ha perso la vita mentre faceva snorkeling, vittima di un attacco attribuito a uno squalo tigre. 

Leggi di più »

TRAUMA E LEGAMI: Come alcune esperienze riplasmano le relazioni umane

Gli eventi traumatici possono avere un impatto profondo e duraturo sulla psiche umana, influenzando significativamente il modo in cui una persona pensa, percepisce il mondo e interagisce con gli altri. Queste esperienze possono portare a cambiamenti negativi, come lo sviluppo di disturbi psicologici, ma anche a trasformazioni positive, note come crescita post-traumatica.

Leggi di più »

GENE WARRIOR BEHAVIOR

Ho sempre trovato affascinante esplorare il mondo della biologia e del true crime, due ambiti che sembrano diversi ma condividono un profondo interesse per ciò che ci rende unici. Da una parte, mi incuriosisce capire i meccanismi del nostro corpo, che definiscono chi siamo e quanto possiamo essere diversi. Dall'altra, mi interrogo incessantemente sui motivi dietro i crimini: c'è solo brutalità o c'è molto di più? Credo che ogni comportamento nasconda complessi intrecci di biologia e ambiente, e non sia mai solo questione di “brutalità".

Leggi di più »

BRAIN ROT

Brain rot: navigare o affondare? Ti senti mai come se il tuo cervello fosse ‘spento’ dopo ore online? Quante volte hai perso la cognizione del tempo scorrendo video senza fine? Questo è il brain rot in azione!

Leggi di più »

Chi siamo

BioCrime Chronicles è un blog che esplora il legame affascinante tra scienza e crimine. Tratteremo scoperte scientifiche, curiosità e temi legati alla biologia, mentre ci immergiamo anche nei casi di true crime che ci colpiscono maggiormente. Inoltre, approfondiremo come la biologia forense e altre branche scientifiche possano svolgere un ruolo fondamentale nella risoluzione dei crimini, mostrando come la biologia possa illuminare le ombre dei misteri più intricati. La nostra missione è stimolare l’interesse dei lettori, offrendo una prospettiva unica su come la scienza possa rivelarsi cruciale nel mondo del crime e delle sue indagini. Con passione per la scienza e il mistero, vogliamo condividere storie che incuriosiscono e che fanno riflettere.

Valutazione: 0 stelle
0 voti

Crea il tuo sito web con Webador